Venezuela
Il Venezuela, detto ufficialmente repubblica Bolivariana de Venezuela, deriva il suo nome da Venezia: infatti quando Colombo raggiunse per la prima volta la costa est del Venezuela nel 1498, notò la somiglianza con la laguna Veneta e diede così a questo territorio il nome di Venezuela, "piccola Venezia". Il Venezuela confina a nord con il mar dei Caraibi, a est con la Guayana, a sud con il Brasile e a ovest con la Colombia.
Il Venezuela conta oltre 28 milioni di abitanti ed è un paese multietnico. Nel suo ampio territorio si possono incontrare popolazioni appartenti a vari "ceppi": africano, europeo, orientale, etc... Va considerato anche il fatto che il Venezuela conta ad oggi un ampia fetta della popolazione rappresentata dai cosidetti "indios", ovvero i nativi.
L'economia Venezuelana è basata principalmente sulle risorse minerarie, il Venezuela è uno dei più importanti produttori mondiali di greggio, secondo solo agli Emirati Arabi. Nel passato anche l'agricoltura rappresentava un importante risorsa, ma ad oggi le campagne vengono abbandonate in favore delle grosse metropoli come Caracas, Maracaibo, Valencia.
Informazioni sul viaggio
I cittadini Italiani che desiderano visitare il Venezuela devono avere il passaporto con validità residua di almeno sei mesi dalla data di ingresso nel paese. Non sono richiesti particolari visti. Invitiamo comunque a consultare il sito della Farnesina per avere informazioni aggiornate sul paese.
Caracas è uno dei maggiori scali del sud America, pertanto risulta essere ben servito dalle maggiori compagnie internazionali, quali: Alitalia, Airfrance, Iberia, TAP, Lufthansa, etc. Solitamente i voli con partenza da una capitale europea raggiungono Caracas nel pomeriggio. Il prezzo del biglietto internazionale oscilla in base alla stagione e all'anticipo con il quale viene prenotato. Per avere un idea dei costi, segnaliamo il sito Volaregratis
E' bene ricordare che prenotando il biglietto internazionale direttamente dal Venezuela, si riesce a risparmiare il 20% circa rispetto al prezzo europeo, per un vantaggio nel tasso di conversione della valuta. La Sailingroques può provvedere direttamente alla prenotazione del volo internazionale e nazionale per i propri clienti.
Segnaliamo un sito utile per chi volesse stipulare un assicurazione di viaggio "fai da te": EuropAssistance
Turismo
Negli ultimi anni il Venezuela ha conosciuto un notevole sviluppo del settore turistico: infatti sono sempre più numerosi i turisti che ogni anno scelgono questo paese come meta delle loro vacanze. Il Venezuela offre degli incantevoli percorsi naturalistici: dalle regioni tropicali ai climi desertici, dalla giungla ad ampie pianure, senza trascurare l'ambiente andino. Le strutture ricettive si adattano ad ogni esigenza: si va dai semplici accampamenti adatti ai viaggiatori "zaino in spalla" ai più lussuosi resort per chi si vuole concedere una vacanza a cinque stelle.
Tra le mete più ricercate dal turismo internazionale possiamo citare: Los Roques, con le sue incantevoli isole; l'isla Margherita, per chi cerca ampie spiagge e locali notturni; Los Llanos, le pianure adatte ad un safari dedicato alla caccia alle anaconde; il rio Orinoco, per un tour nel cuore dell'Amazzonia; Canaima e il salto Angel, per ammirare la cascata più alta del mondo immersa in una spettacolare cornice naturale.
Caracas
Capitale del Venezuela e cuore pulsante dell'america latina, Caracas conta più di 4 milioni di abitanti e sorge su un altopiano che ha costituito nei secoli scorsi una roccaforte naturale contro gli attacchi provenienti dal mare e da terra. L'aereoporto Simon Bolivar di Maiquetia dista circa un ora dal centro ed è collegato alla città tramite un servizio di autobus navetta e numerosi taxi, ma vale la pena ricordare a chi si fermerà a Caracas solo per poco con l'intenzione di prendere coincidenze con altre mete, che esistono numerosi hotel nei pressi del terminal che offrono servizi navetta da/per il terminal. Ricordiamo che per lasciare il paese verrà richiesto il pagamento di una tassa aereoportule di circa 20$ da pagare direttamente in aereoporto.
Informazioni generali
Prima di organizzare un viaggio in Venezuela è bene conoscere quali sono le date delle principali festività nazionali, perchè durante questi giorni i collegamenti risultano difficoltosi ed è consigliabile organizzare il soggiorno con anticipo: Aprile 19 - Dichiarazione dell'Indipendenza, Giugno 24 - Battaglia di Carabobo, Luglio 5 - giorno di Indipendenza, Luglio 24 il Compleanno di Bolívar, Ottobre 12 - Scoperta dell'America.
La moneta ufficiale del Venezuela è il Bolivar (BsF). E' bene sapere che esiste un mercato parallelo del cambio e spesso ai turisti viene offerto di cambiare "al nero" già in aereoporto, ma questo mercato è illegale. Per conoscerne il tasso di cambio ufficiale del Bolivar si può consultare il sito Yahoo Finance
Il fuso orario del Venezuela è di cinque ore e mezza in anticipo rispetto all'Italia, sei e mezza quando in Italia vige l'ora legale.
Le prese di corrente elettrica sono tutte a 110V, 60Hz. Per utilizzare gli apparecchi europei è necessario avere un adattatore (quelli universali venduti negli aereoporti vanno benissimo).
Per informazioni particolareggiate, invitiamo a consultare il sito dell'ambasciata Italiana a Caracas
Clima
Il clima del Venezuela è di tipo tropicale, con una stagione secca che va da Novembre ad Aprile ed una sagione piovosa che va da Maggio a Ottobre. Bisogna considerare comunque che questa distinzione tra le due stagioni è molto marcata nell'entroterra, ma pressochè inavvertita sulle isole al largo della costa Venezuelana (Los Roques, Las Aves, Orchilla, Tortuga) dove la costante presenza degli alisei contribuisce a disperdere le formazioni nuvolose.
Per consultare le previsioni metereologiche del Venezuela in tempo reale si può far riferimento alla pagina del meteo Yahoo